MENU

Sbocchi professionali

Il master si rivolge a chiunque voglia migliorare la propria conoscenza del mondo del caffè: dall'operatore del settore, che vuole completare ed approfondire le competenze, a chi vuole intraprendere una nuova attività imprenditoriale, a chi cerca lavoro nel settore e vuole presentarsi con competenze già strutturate ed una qualche esperienza, all'amatore che ha interessi puramente culturali.

 

Alcuni esempi:

  • chiunque voglia cercare un lavoro in questo settore, sia nei luoghi di origine che in quelli di maggior consumo
  • un produttore di caffè che vuole conoscere meglio cosa succede al suo prodotto una volta venduto, per migliorarne le tecniche di produzione e sapere su quali caratteristiche puntare per venderlo meglio
  • un imprenditore delle zone di origine che vuole avviare un'attività di somministrazione con caratteristiche simili a quella dei paesi maggiori consumatori
  • un imprenditore o operatore delle fasi di tostatura e preparazione del caffè che vuole conoscere meglio cosa caratterizza l'origine del caffè che lavora e cosa è richiesto nelle fasi successive della lavorazione al suo prodotto
  • un commerciale di aziende operanti nel settore che vuole poter discutere in maniera competente del proprio prodotto
  • un imprenditore del settore somministrazione che vuole poter scegliere il caffè grazie a competenze proprie e non alle informazioni sentite dire o ricevute dai fornitori e presentare in maniera competente la propria offerta
  • un amante del caffè che vuole conoscerne tutti i segreti

Ultimo aggiornamento

16.07.2021

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni